Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-06-2005, 14:18   #38
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io conosco una persona che la tiene da 10 anni, l'ha anche tagliata con la sega e fatto 3 piccoli che crescono e prosperano ora anche in una vasca gestita con il sistema Zeovit.
Conosco anche un'altra persona che dopo 8 tentativi di riproduzione per scissione e riuscito a far sopravvivere gli ultimi due antocauli.
Poi c'è la mia che vive bene e poi...forse ancora 10 oppure 20 , sempre pochi.
Senza considerare la mortalità durante il trasporto ( sempre molto elevata) il 50% degli arrivi non arriva in negozio, muore già dal grossista.
Di quelle che arrivano in negozio , se non vengono vendute subito ti lascio immaginare.
Era ritenuto un invertebrato di facile allevamento perchè proviene da zone della barriera non particolarmente pulite, infatti si rinviene sulla sabbia, in mezzo alle alghe e con acqua sempre un pò torbida.
Ha pochissime capacità rigenerative, danni al tessuto anche marginali possono provocare infezione che fanno morire tutta la colonia.
Molti appassionati che si avvicinano da poco all'acquario marino con invertebrati, quando vanno in negozio e la vedono, difficilmente sanno resistere , magari non conoscono neanche il nome , ma la comprano perchè è molto bella ed ha veramente un fascino particolare.
Non dimentichiamo che è una sclerattinia inserita nelle specie a maggior rischio di estinzione , inserita nella convenzione di Washington, in cui ne vietano il commercio.
Ecco perchè sostengo e sosterrò sempre di non acquistarle, meglio lasciarle in mare.
Sto seguendo con interesse il lavoro di E. Borneman e non avete idea di quante Catalaphyllie siano in circolazione in condizioni pietose.
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
goniopora , hanno , rifilato , una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42189 seconds with 15 queries