Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-05-2007, 01:58   #12
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, avevo visto il tuo topic quando non si vedevano le immagini e mi rompevo ad andare sulle "proprieta'" x copiarmi il link e aprirlo a parte... ...
Innanzitutto mi piace il bordo della vasca, i mattoni rimasti scoperti e il cemento rotto le danno un fascino tutto suo se non perde lasciala cosi'.
La pompa lasciala perdere, e' modello "consumo un botto e rendo niente"... e qui io farei 2 cose:
Prima soluzione vedo che hai un rubinetto a 3cm dalla vasca, io metterei uno di quei timer da giardinaggio http://www.claber.com/prodotti/detta...sp?id=9&line=2 a seconda del modello lo regoli xche' ti faccia entrare in vasca un cento litri d'acqua al giorno divisi in 2 o + aperture di rubinetto, cosi' puoi fare a meno del filtro x il continuo ricambio d'acqua.
Seconda soluzione butti quella pompa e ne prendi una da 10W (per la dimensione della vasca e' sufficiente (100000lt/h)) e ti costruisci un filtro, qui c'e' qualche schemino http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109506 molto facili da realizzare e molto economici, altrimenti ne comperi uno.
Come dimensione del filtro + grande e' meglio e', poi in pratica ci si limita ad un 10% del volume della vasca che sarebbe gia' ottimo.
La soluzione uno ti costa 30-40 euro il timer x rubinetto e 60cent al mese d'acqua, la soluzione due e' molto + cara ma anche quella + professionale, un filtro commerciale buono e' tra i 100 e 200 euro, pompa sui 30 e + o - 2 euro di corrente el mese.
Sulla ninfea non mi pronuncio, con le koi le piante non vanno daccordo x questo non ne ho e non ho esperienza x consigli
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
antica , filtro , vasca or fontana
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28817 seconds with 15 queries