Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-05-2007, 19:09   #37
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
a vedere le foto non mi sembra cosi' disastroso.
I valori di Po4 se vuoi tenere dei duri (per precipitare il ca e crescere) non dovrebbero andare sopra i 0,10 ne scendere sotto gli 0,02 quindi sono ottimi!
Stesso discorso x gli No3, non devono essere troppi per inquinare e far crescere le alghe ma neanche essere nulli perche' in piccole quantita' servono anche all'alimentazione dei duri e dei molli, se hai 2-3mg/l non mi sembra un problema.
le diatomee sui vetri da pulire sono una rottura ma io le ho sempre avute in tutti e tre i marini,indipendentemente dalla dimensione dell'acquario e dal sistema di gestione.basta avere la pazienza di toglierle! tanto male non fanno.
Le filamentose potrebbero diventare un problema ma se stanno in punti asportabili fuori vasca(pompe rocce ecc.) puoi ridurne la massa spazzolandole completamenta fuori dall'acquario in un po' d'acqua salata(usa spazzolini da denti vecchi, sono efficaci) e poi sciacquandole in altra acqua pulita prima di introdurle di nuovo!
ti posso garantire che se hai la pazienza di ripetere l'operazione 3-4 volte anticipando la crescita delle alghe e poi successivamente ogni tanto solo dove serve ,dopo poco, se i valori rimangono normali, non spariscono ma rimangono sotto controllo.
Ci vuole pazienza! O altrimenti un pesce erbivoro che abbia fame!
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58253 seconds with 14 queries