Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-05-2007, 18:50   #33
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e non vedo perché sia necessario un controller ph...
Non ho detto che è necessario, ho detto che è più difficile da gestire...
Essendo un materiale che inizia a sciogliersi già a 7,2 di ph, è molto più facile che si inneschino precipitazioni specilamente dove lo scioglimento di co2 avviene in pochi litri di acqua...
La regolazione della co2 quindi risulta più impegnativa, dato che anche un leggero eccesso causa micro-precipitazioni non visibili ad occhio nudo...
Metti che... con 30 bolle al minuto hai un ph di 6,80 nel reattore... non hai controller ph... il ph in vasca è 8,15... durante la notte, al picco minimo, hai 7,80... quindi "carichi" il reattore con un ph più basso, ma sempre con la stessa quantità di co2... le stesse 30 bolle di co2 porteranno quindi il ph interno non a 6,80 ma più in basso... diciamo 6,65... ecco, ad un ph come questo l'A.R.M si scioglie come il burro al sole...
A me precipitava nel post-reattore nonostante nel reattore principale avessi corallina e controller impostato a 6,5...
Ma non vedevo acqua lattiscente... avevo semplicemente meno calcio e meno alcalinità DOPO il post reattore, che prima...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37647 seconds with 14 queries