Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 15-05-2007, 15:38   #1
morpheus82
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo filtro

ciao a tutti .
allora io una vasca da 60 L e i miei abitanti sono prevalentemente corydoras e guppy.
acquistai un filtro esterno della eden modello 501.
sono passati 8 mesi ed ho sempre lo stesso problema da quando montai questo filtro ossia che la vasca e' piena di particelle in sospensione e poi ho notato che anche il mangiare e gli escrementi galleggiavano tranquillamente senza essere risucchiati dal filtro.
l'eden funziona ma secondo me non riesce a filtrare tutta la massa d'acqua.
ieri poi ho deciso di inserire ikn vasca un secondo filtro l'askoll aqua ranger 2.
dopo 24 ore ho visto gia netti miglioramenti tutto era scomparso rimane ancora un poco di foschia ma in quantita' veramente minima.
adesso la mia domanda e' questa: posso tenere in vasca tutti e due i filtri?
cosi l'eden avendo i cannolicchi funge da filto biologico, mentre l'askoll ha funzione puramente meccanica ma necessario per la potenza filtrante.
grazie a tutti
morpheus82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-05-2007, 17:56   #2
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tienili pure tutti e 2, hai solo vantaggi
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 18:06   #3
morpheus82
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma il filtro esterno purtroppo una volta ogni 2 settimane si intasa e quindi sono costretto a pulirlo tutto almeno una volta ogni 2 sett. lavando anche i cannolicchi..........sara' forse per questo che ho questo annebbiamento?
morpheus82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 19:13   #4
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta, se non ho capito male l'eden tu l'hai caricato solo con cannolicchi?, sarebbe che gli metti un po' di lana perlon alla fine prima che l'acqua ricada in vasca, cosi' eventuali particelle si fermano sulla lana, lavare i canolicchi ogni 15 giorni non si puo' fare, in pratica il filtro si deve riavviare ogni volta...
Oppure aggiungi una pompa che manda l'acqua in un filtro con solo lana perlon, cosi' avrai sempre l'acqua limpida a patto che pulisci spesso la lana...
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 22:15   #5
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
morpheus82, i cannolicchi non vanno assolutamente toccati. Probabilmente la nebbia che hai in acquario è dovuta al fatto che il filtro non riesce mai ad andare in maturazione. Metti il perlon come ti ha dettoreizel e lascia lavorare insieme i due filtri, ma non lavare mai, per nessun motivo i cannolicchi.
PS. L'Eden 501 secondo me è un ottimo filtro esterno, il fatto è che 60 litri sono troppi per la sua capacità. Può andare bene al massimo con 40 litri.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 23:55   #6
markrava
Ciclide
 
L'avatar di markrava
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mezzago (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fr@nco
morpheus82, i cannolicchi non vanno assolutamente toccati. Probabilmente la nebbia che hai in acquario è dovuta al fatto che il filtro non riesce mai ad andare in maturazione. Metti il perlon come ti ha dettoreizel e lascia lavorare insieme i due filtri, ma non lavare mai, per nessun motivo i cannolicchi.
PS. L'Eden 501 secondo me è un ottimo filtro esterno, il fatto è che 60 litri sono troppi per la sua capacità. Può andare bene al massimo con 40 litri.
Sono daccordo.
markrava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 11:15   #7
morpheus82
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ok ma se i cannolicchi mi diventano sporchissimi tali da non far passare neanche l'acqua?
credetemi ma li devo per forza lavare..................come faccio?
morpheus82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 11:28   #8
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
morpheus82, mi sembra strano che si intasino al punto di non far passare l'acqua, comunque per ovviare, metti sopra i cannolicchi un pezzo di spugna così da trattenere il grosso della zozzeria.
Domanda: non è che dai da mangiare in modo eccessivo ai tuoi pesciozzi ?
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 11:47   #9
morpheus82
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo ma di solito la metto la spugna sopra ma dopo una settimana diventa nera!!!!!!
e quando lavo il filtro escono filamenti marroni, ed inoltre la spugna che si trova nel secondo scomparto anch'essa diventa dal suo colore blu originale a un marrone schifoso.
vi prego aiutatemi.....
ma se levassi proprio i cannolicchi e mettessi solo la lana?
che dite?
morpheus82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 11:55   #10
morpheus82
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
raga cmq secondo me sono alghe filamentose marroni infatti anche sulle piante ho riscontrato alche a pennello.....che ne dite se incominciassi un trattamento con il PROTALON 707?
morpheus82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
secondo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22000 seconds with 16 queries