Salve,
mi chiamo Andrea, Vi scrivo perche' avrei bisogno di un aiuto, ho un problema di stabilita' del PH, che ho scoperto essere dovuto dalla preparazione di sali per acqua osmotica; mi spiego meglio:
Ho un computer acquastar che gestisce l'acquario, (di acqua dolce), controlla un po tutto, temperatura, durezza, livello, e ovviamente PH.
Mi capita spesso di stare fuori casa per periodi abbastanza lunghi, cosi', oltre alle funzioni normali ho programmato l'aquastar per fare i cambi d'acqua, in pratica c'e' un impianto di osmosi che produce l'acqua per l'acquario, ed una vasca da 30 litri con "acqua e sale" (i sali sono della Dennerle, REMINERAL).
Il tutto funziona cosi': ogni giorno il computer scarica circa 10 litri di acqua, l'impianto di osmosi ce li rimette dentro, e la sonda che legge la conducibilita' dell'acqua dell'acquario regola (tramite una pompa dosatrice)l'apporto di sali, conducibilità dell'acqua impostata ad un valore di 500 microsiemens.
Il tutto funziona egregiamente,gia da qualche mese, ultimamente pero' ho notato un innalzamento del valore di PH anomalo e piuttosto veloce, anche a livello giornaliero di un quarto di punto costringendomi a riportare il valore a livello accettabile usando prodotti tipo il PH minus della sera, non riuscivo a capire il motivo fino a che ho misurato il PH sia dell'acqua in uscita dall'impianto di osmosi, sia della preparazione acqua e sale.
PH acqua da impianto osmosi: 7,2
PH acqua da preparazione salina: oltre 9,8!! (raggiunto 9,8 ho tolto la sonda perche' avevo paura di stararla)
perchè???
come posso risolvere il problema?
Conoscete qualche prodotto che mi permetterebbe di preparare una ventina di litri di soluzione salina (venti litri perche ho visto che quello e' il quantitativo che mi serve per un mese di funzionamento, in poche parole, cambiando 10 litri al giorno, quindi 300 litri circa al mese, mi servono 20 litri di quella preparazione per avere un valore di 500 microsiemens, un barattolo di sali al mese) e poi dosarli giornalmente mantenendo un PH a valori accettabili?
Vi ringrazio per una veloce risposta, spero di essere stato chiaro, rimango comunque a vostra disposizione per qualsiasi informazione Vi dovesse essere utile per aiutarmi a risolvere questo problema.
HELP!!
Cordialmente,
Andrea
PS: dimenticavo, l'acquario e' da 300 litri netti circa di acqua.