Ho acquistato un filtro esterno EHEIM 2226, ed ho disposto il materiale filtrante scrupolosamente come da istruzioni. In ordine, seguendo il flusso d'acqua:
1) Cannolicchi di filtraggio meccanico NON POROSI (EHFIMECH);
2) Spugna blu grossolana;
3) Palline per filtraggio biologico (SUBSTRATPRO);
4) Strato finale, bianco, di filtraggio meccanico.
Poichè, a quanto vedo, l'EHEIM è l'unica ditta che prevede il filtraggio meccanico iniziale con cannolicchi, mi sto chiedendo:
- è un sistema veramente efficace? A me non sembra.
- e se il sistema funziona, perché non sostituire i cannolicchi ENFIMECH con altri porosi adatti anche al filtraggio biologico, tipo il Biomax della Askoll? Così si avrebbe filtraggio meccanico da un lato ed inoltre si potenzierebbe quello biologico.
Qualcuno si è posto la questione?
