Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-06-2005, 17:13   #1
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto osmosi....qualche info

Volendo approfondire l'argomento per capire meglio chiedo:

- Io sarei propenso per l'acquapro 80 della ruwal, che lo danno per un buon litraggio di circa 270 L al giorno.
Ho visto che c'è il modello 80 e il modello 80s e mi pare differiscano per le cartuccie, in uno cambiabili solo totalmente (cartuccia +contenitore) nel 80s si mantiene il contenitore e si cambia solo la cartuccia.A voi risulta?

- ipotizzando un acquario di 300 litri (che ancora non ho) con un cambio settimanale di circa 50-60 litri la settimana pensate possa nadare bene già come impianto?

- che pressione di esercizio nella rete di casa dovrei avere perchè funzioni bene?In pratica quanto è il minimo e il massimo e come devo agire qualora ne avessi meno del minimo o più del massimo?

- come si collega?Al rubinetto con un adattatore o alla presa del lavandino con uno sdoppiatore?

- ho anche sentito alcuni che prendono una carticcia sedimenti e una post filtro...servono oppure io sono aposto con un acquapro 80s che ha già la carticcia sedimenti fino a 5 micron, cartuccia carbone attivo e menbrana?Ottengo un acqua buona oppure è il caso di prendere la post filtro.
La cartuccia sedimenti prefiltro io suppongo serva nel modello 80 che non c'è l'ha o sbaglio?

Attualmente ho un 70 L e un 35 L con platy e guppy, secondo voi gioverebbe utilizzare acqua osmotica opportunamente reintegrata per queste vasche, soprattutto in fatto di alghe?Io abito in montagna e suppongo non ci siano inquinanti nella mia acqua che bevo regolarmente dal rubinetto, voi che dite?Io pensavo di usarlo per il futuro 300L con ciclidi o altri pesci che vogliono acque più tenere e ph più acido, però se secondo voi può essere utile anche per acque più alcaline e con pesci abbastanza facili....

Grazie a tutti dell'attenzione
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
impianto , info , osmosiqualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26256 seconds with 15 queries