Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-04-2007, 19:57   #5
Kaiser
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao roby!

Alcune informazioni le trovi qui---> http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116671

Il tuo laghetto mi sembra perfetto! sappi che gli anfibi possono colonizzare le più svariate raccolte d'acqua, quest'anno ho trovato spesso situazioni nelle quali varie specie di anfibi avevano colonizzato le pozze di acqua piovana sui teli copri-piscina

In liguria inoltre ci sono un sacco di anfibi, alcuni dei quali, come il Pelodytes punctatus e la Hyla meridionalis, non ci sono in nassun'altra regione italiana!

Io ti consiglio di metterci soprattutto ninfee e piante ossigenanti come ceratophyllum, dove i tritoni possano deporre le loro uova

Se vuoi ospitare delle raganelle (in liguria c'è la Hyla meridionalis) è consigliabile piantare qualche canna di palude o simili.

Magari descrivi la tua zona, l'ambiente circostante la pozza così possiamo consigliarti sulle specie che puoi ospitare.

Oramai la stagione riproduttiva è terminata per quasi tutte le specie, ma se fai un giro intorno casa (basta un campo allagato) puoi tranquillamente trovare larve e girini

Le daphnie sono indispensabili per i tritoncini!
Kaiser non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , hanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24811 seconds with 15 queries