Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-04-2007, 14:32   #11
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Questa è la ricetta per il pastone per gli scalari, si trova a pag. 57 del libro "Guida agli scalari comuni e alti" di M. Salvadori, De Vecchi Editore:
Ingredienti: 1 Kg di cuore di bue nettato; 4000 g di filetti di platessa spellati; 200 g di cozze senza guscio; 300-400 g di gamberetti sgusciati; 200 g di vongole sgusciate; 500 g di spinaci tritati (solo foglie); 200 g di carote; 1 tuorlo d'uovo per ogni Kg di impasto; colla di pesce quanto basta, in base alla densità che si desidera ottenere. Tutti gli ingredienti devono nessere freschi.
Preparazione: Lavare, asciugare, omogeneizzare ed amalgamare tutti gli ingredienti. L'impasto così ottenuto deve essere posto in sacchetti per la congelazione e ridotto in tavolette abbastanza sottili da riporre nel congelatore , da cui si preleverà volta per volta il quantitativo necessario. La conservabilità del prodotto arriva a tre-quattro mesi. Per gli avannotti, bisognosi di maggiori percentuali di calcio, è consigliabile aumentare la quantità di cuore riducendo quella degli spinaci. Il cibo destinato agli adulti viene impastato con colla di pesce che, oltre ad essere di per se un alimento nutritivo, assume la funzione di agglutinante; può essere sostituita con ottimi risultati con l'agar-agar.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea  
 

Tag
parte , scalari , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71766 seconds with 14 queries