Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-04-2007, 13:15   #38
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Allora.

Il foro sulla sommità del sifone D'urso è attualmente di circa 6 mm.

Ho fatto varie prove, ed ho praticato un ulteriore forellino laterale di 5 mm. A questo ho applicato un rubinetto per fare un po' di tentativi.

Il risultato non è cambiato. Ho anche provato a chiudere questo secondo rubinetto, e a restringere il forellino principale. Niente: il gorgoglìo è rimasto.

A questo punto mi è venuto il sospetto che il flusso del ricircolo sia troppo veloce. Purtroppo non ho ancora installato un rubinetto sulla pompa di mandata, quindi ho leggermente, ma proprio leggermente (pochissimi gradi), chiuso il rubinetto sul tubo di scarico.

E' accaduto il miracolo: il gorgoglìo ha smesso.

Non credo manterrò questa situazione, in quanto il tubo di scarico è bene, se mal non ho capito, che sia sempre libero. Questo però mi ha permesso di verificare che il problema è che, date la sezione dello scarico e la velocità del ricircolo e l'aria che viene aspirata, devo diminuire un pochino il flusso.

La ragione non la so, ma posso immaginare che con quel flusso, l'aria all'interno del tubo di scarico non riesce a fuoriuscire dal buchetto in cima al D'urso, e quindi forma bolle che poi escono gorgogliando da sotto (con cadenza di circa cinque secondi fra un...rutto e l'altro).

Detto questo, rispondo a blureff.

Non ho capito bene la manovra che mi suggerisci: dovrei accorciare il tubo di scarico SOTTO la vasca, oppure SOPRA (cioè quello che va dal vetro di base alla superficie dell'acqua)? Potresti spiegarmi il perchè? Se lo dovessi fare aumenterebbe la distanza fra il bordo del pettine e il tubo di scarico, con aumento del rumore della cascatella...
Non ho capito se ritieni che il gorgoglìo dipenda dal tubo di scarico troppo lungo...

Grazie mille

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
contro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43652 seconds with 14 queries