|
per il filtro: partendo dall'aspirazione va prima la lana e poi i cannolicchi, quindi se è già così non li puoi invertire.
allora considerando le misure siamo a 25x25x20 (5 sopra e 5 sotto) siamo a 12,5L ti dico: anche un betta ci starebbe un po' strettino (lascia perdere chi lo tiene in 1L d'acqua).
cmq è necessario chiudere l'apertura sopratutto per la notte in quanto l'aria fredda della stanza che il betta dovrebbe respirare potrebbe portarlo a malattie.
le caridine solitamente non hanno bisogno anche solo di 1/4 di pastiglia al giorno perchè in una vasca avviata trovano sempre alghe da mangiare, idem la ampu, io le metterei un po' a dieta in quanto secondo me il problema dei valori e delle lumachine è dovuto anche a questa sovra alimentazione: le lumachine in un acquario autoregolano il loro numero in base ai nutrienti che trovano, meno ne trovano meno ce ne sono.
il nome del prodotto che contiene calcio è attyson's betta della ocean nutrition, puoi guardare la composizione e vedere quanto calcio c'è all'interno.
la riccia come galleggiante non te la consiglierei, cmq il modo per tenerla ferma è un tubicino a cerchio fissato con una ventosa al vetro. altre galleggianti sono lemna (major, gibba non ti consiglierei la minor che diventa facilmente infestante) oppure pistia, azzolla. ma se mi dici che la riccia si muove troppo forse hai troppa corrente in vasca. tieni conto che i betta preferiscono acque ferme, potresti diminuire la mandata della pompa.
__________________
mercatino-->coriandolo neocaridine - GooseFish mangime - rfasci piante - OTTANTA pistia - sabryina althernathera - plantmaker piante - MarcodiGenova ceduto il mio ancy<--consigliatissimi!!
|