Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-03-2007, 09:19   #11
leila
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il filtro: partendo dall'aspirazione va prima la lana e poi i cannolicchi, quindi se è già così non li puoi invertire.

allora considerando le misure siamo a 25x25x20 (5 sopra e 5 sotto) siamo a 12,5L ti dico: anche un betta ci starebbe un po' strettino (lascia perdere chi lo tiene in 1L d'acqua).

cmq è necessario chiudere l'apertura sopratutto per la notte in quanto l'aria fredda della stanza che il betta dovrebbe respirare potrebbe portarlo a malattie.

le caridine solitamente non hanno bisogno anche solo di 1/4 di pastiglia al giorno perchè in una vasca avviata trovano sempre alghe da mangiare, idem la ampu, io le metterei un po' a dieta in quanto secondo me il problema dei valori e delle lumachine è dovuto anche a questa sovra alimentazione: le lumachine in un acquario autoregolano il loro numero in base ai nutrienti che trovano, meno ne trovano meno ce ne sono.

il nome del prodotto che contiene calcio è attyson's betta della ocean nutrition, puoi guardare la composizione e vedere quanto calcio c'è all'interno.

la riccia come galleggiante non te la consiglierei, cmq il modo per tenerla ferma è un tubicino a cerchio fissato con una ventosa al vetro. altre galleggianti sono lemna (major, gibba non ti consiglierei la minor che diventa facilmente infestante) oppure pistia, azzolla. ma se mi dici che la riccia si muove troppo forse hai troppa corrente in vasca. tieni conto che i betta preferiscono acque ferme, potresti diminuire la mandata della pompa.
__________________
mercatino-->coriandolo neocaridine - GooseFish mangime - rfasci piante - OTTANTA pistia - sabryina althernathera - plantmaker piante - MarcodiGenova ceduto il mio ancy<--consigliatissimi!!
leila non è in linea  
 

Tag
della , lungo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40158 seconds with 15 queries