Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-03-2007, 23:49   #21
vitgi
Protozoo
 
Registrato: Dec 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai detto che è semplice allevare la tridacna in un minireef, nè tantomeno ho mai detto che è difficilissimo, bisogna avere molta cura dei valori, come del resto risulta presupposto fondamentale per l'allevamento anche di altri coralli.
Io per quanto concerne l'allevamento in cattività avevo letto, sul sito che ti riporto
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...acquario.shtml
che tutte le tridacne, presenti nelle nostre vasche,provengono da allevamenti, e allevamento in cattività comprende anche la riproduzione, che sicuramente non sarà per talea.
Poi mi sa che l'unica tridacna che può vivere in un ecosistema di pochi litri (non meno di 40lt) , è la crocea poichè ha una crescita molto ma molto lenta rispetto ai suoi simili.
Per concludere vorrei dire che il segreto per riuscire a riprodurre in un salotto un lembo di barriera è proprio questo: confrontarsi e scambiare informazioni e conoscenza.
vitgi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dopo , tre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29322 seconds with 15 queries