Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-03-2007, 15:00   #11
lux
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: nova milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il mio acquario 125x60x60 è sicuramente ben oltre il carico consigliato, anche se posizionato con il lato corto lungo il muro esterno (ad una distanza di circa 30 cm).
in effetti è il lato lungo che interessa, non quello corto...

tanto per fare un esempio numerico... se la tua vasca pesasse 800 kg avresti:

caso 1: momento massimo nel punto esterno dell'acquario, con lato corto parallelo al muro esterno, uguale a 800kgm*0,625m=500 kgm
caso 2: momento massimo nel punto esterno dell'acquario, con lato lungo parallelo al muro esterno, uguale a 800kgm*0,3m=240 kgm

cioè una differenza, nel momento, di poco più di 2 volte!!!

poi il calcolo è molto più complicato, ma solo per rimarcare la differenza fra le due impostazioni

Questo lo immagino ma purtroppo non mi è possibile posizionare la vasca con il lato lungo parallelo al muro esterno.

Quote:
Ora, anche considerando che sotto non ho altri inquilini ma la mia cantina quali possono essere dei rimedi per garantire sicurezza alla vasca e alla soletta senza smontare tutto
Grazie Luca
semplicemente con un paio di martinetti, che in pratica fungano da pali di sostegno fra il pavimento del piano inferiore e la soletta[/quote]

Questi martinetti devono avere caratteristiche particolari e/o portata specifica? Devo posizionarli in maniera equidistante dai 4 lati dell'acquario e fra loro o possono anche essere in corrispondenza di uno dei due lati lunghi della vasca anzichè al centro? Potrebbe anche essere solo uno all'estremità esterna della vasca di portata maggiore? A chi mi devo rivolgere per l'intervento? Quanto indicativamente potrebbe costare?

Grazie Luca
lux non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
appartamento , pesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48534 seconds with 14 queries