|
Originariamente inviata da supergippo
|
|
Originariamente inviata da condorfly
|
Nel mio acquario l'acqua passa attraverso il pettine senza però cadere, e questo volutamente. La caduta, come spiegavo nel messaggio precedente, fa rumore. Per questo tengo il livello in modo tale che la superficie in vasca sia ad un'altezza identica alla superficie nel pozzetto.
|
e' questo l'errore che fai...
il dislivello fra vasca e pozzetto CI DEVE ESSERE, ovviamente se lo fai di 30 centimetri fara' molto rumore... ma fallo di 2 o 3 centimetri...
quel tanto che basta per "tracimare a cascata" ...in tal modo porti nel pozzetto tutte le proteine che si accumulano in superficie... e pian piano verranno smaltite scendendo in sump e finendo nello schiumatoio...
con livello del pozzetto identico alla vasca non ha senso avere un pozzetto.
Spero di essermi riuscito a spiegare..
|
Ti sei spiegato benissimo.
Bisogna però precisare che non è vero che a parità di livello non si smaltiscono le proteine in superficie, in quanto se non si usa il D'urso, si smaltiscono eccome in quanto il vortice creato dallo scarico attrae comunque la patina superficiale. Se si usa il D'urso, questo avviene in misura modesta. Tu mi dirai allora: che senso ha avere il pozzetto se non fai fare la cascata? Risposta: a parte che l'errore me lo hanno fatto durante il montaggio, il senso rimane perchè con il pozzetto, il giorno che mi dovessero perdere gli attacchi sul fondo del vetro, non dovrò svuotare la vasca...
Comunque questo maledetto pettine vorrei proprio alzarlo, ma non è affatto comodo...
Ciao e grazie