la tassonomia ufficiale la trovi su conchology
quando guardi le foto lascia perdere il colore che è influenzato da diecimila cose!!! le chiazze nelle planorbarius cmq compaiono nella forma selvatica ed anche in forme spurie della rossa, nel mio profilo c'è una foto presa online con una planorbarius rossa con delle chiazze!
guarda solo la forma del guscio sul piano sagittale, le dimensioni dell'imboccatura sul piano frontale, ed ovviamente le proporzioni del passo delle spire durante lo sviluppo della spirale!!!
adesso nn so perchè ma nn mi funziona quel sito, come riesco posto bene le foto!