Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-02-2007, 15:42   #1
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quando ancora avevo le HQi... foto e macro AGGIUNTE FOTO!!!

Avevo diverse foto molto vecchie... e siccome credo ve ne siano di notevoli, e credo che magari qualcuno abbia voglia di fare qualche confronto guardando le altre foto postate per vedere le crescite...

marzo del 2006, vista panoramica


in questa panoramicha si può vedere a quale livello di xenia arrivavo, e le alghe rosse dovute alla presenza dei silicati nell'acqua


tre pesciotti in primo piano, lo zebrasoma flavescens, il centropyge bicolor ed un amphiprion ocellaris


Una acropora abbastanza strana... presumo sia una acropora azurea, ma non ne sono troppo sicuro. cmq qua la vedete piccolina, nelle altre foto, soprattutto sotto T5 la vedete molto più colorata (punte viola) e molto più grossa!


Infine 2 macro, fatte con il 135 ed il tubo di prolunga se non sbaglio... l'animale è la nobilis, il colore diverso dipende soprattutto dall'angolatura in cui le ho riprese...



Ora seguono le foto del 28 luglio:

Panoramica generale dell'acquario, solo quattro mesi dopo la foto scattata ad inizio pagina:


Questa è la vista che preferisco, in primo piano sfuocata si intravede la nobilis, a destra l'azurea, centrali arretrate la grandis blu (anche se il colore oggi è molto più bello come vedete nelle altre foto sul forum), la prostrata grigio azzurra, dietro centrali la fogliosa viola, una acropora verde smeraldo non ancora identificata, a destra un lobophytum, a sinistra la montipora digitata verde, e sopra a sovrastare il tutto l'acropora microphthalma


Ecco qua la montipora digitata verde, detta anche corallo di velluto, per la conformazione dei suoi polipi... dal vivo fa molta più impressione


Ed infine ecco le foto del 12 agosto, non potevo non postarle, penso vi siano alcuni scatti veramente notevoli... se non fossero così tanti...

non ci sono panoramiche, ma questa foto della parte sinistra della vasca mostra diversi animali, se la paragonate alla foto di inizio pagina e soprattutto a quelle di novembre postate da me e quelle postate da pietro vi rendete un po' conto della crescita mostruosa:


Microphthalma a pelo d'acqua...


Azurea, o presunta tale, in primo piano


Rami di acropora, nobilis verde in primo piano e nobilis? marrone? in secondo piano, che si protendono verso il vetro... fortuna che taleo spesso perché arrivano al vetro


Caulastrea furcata... grazie a pfft


Ditemi voi... questa è una nobilis o no? Ora sotto T5 è beige chiarissima


Acropora nobilis verde, una rametto:

macro uno:

macro due:

macro tre:

Ed ora un ramo di nobilis in posa da ritratto...


Il riccio salmacis bicolor, che in teoria si mangia i myrionema, ma se lo fa... lo fa molto lentamente:

Macro del riccio in questione:


Azurea... si no... ?

macro...

la base:

e l'immancabile granchio simbionte... a voi lo posso dire... la presi per il granchietto...


Montipora samarensis arancione:

macro:


Acropora prostrata grigio azzurra

e l'immancabile macro:


Acropora grandis blu

più da vicino:


Acropora verde non ancora identificata... da me intendo... idee?

un po' più da vicino:


Seriatopora caliendrum, purtroppo con qualche problema...

macro:


Caulastrea furcata

e macro


Montipora capricornis arancione... e myrionema...


Il solito intreccio di rami...


E per finire riporta una foto fatta a novembre 2006 sotto T5...


finito... che ne pensate?
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ancora , quando

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52928 seconds with 16 queries