La mia vasca è un'ambiente 180 (100 x 40 x 50 = 200 litri lordi e 160 litri netti) ed è stata allestita nel febbraio 2006.
Il fondo è stato realizzato esclusivamente con materiali ADA..e per la precisione ho usato come sub-strato 2 sacchetti di Power Sand Special (da 2 litri cadauno), poi per il fondo ho messo 2 sacchi da 9 litri di Aqua Soil Amazonia.
L'illuminazione è volutamente scarsa, ho solo 2 lampade della JBL tropic da 30W...per un totale di 60w per 160 litri netti d'acqua.
Le piante, nonostante sia presente il fondo ADA, fertilizzazione ADA (Brighty K - 5 ml al giorno, Green Brighty STEP 2 - 5 ml al giorno, ECA - 5 gocce al giorno) e un impianto di co2, sono tutte semplici e nn sofisticate...in termini di luce e resistenza all'alta temperatura dell'acqua circa 28-29 gradi: sono presenti Cryptocoryne, 2 vearietà di Microsorum, 3 varietà di Anubias, 4 varietà di Echinodorus, Vallisneria gigantea.
Per quanto riguarda il sistema di filtraggio utilizzo 2 Pratiko 200 di cui uno caricato completamente con i cannolicchi e l'altrocaricato con spugne, cannolicchi, e resine e a volte carbone. In vasca tango anche una pompa con lampada sterilizzatrice che però entra in funzione solo di notte per circa 4 ore.
Riguardo ai cambi d'acqua effettuo un cambio di 20 litri a settimana di acqua osmotica preparata da me tramite impianto reintegrata di sali mierali amazzonici.
I valori dell'acqua sono:
ph 7
kh tra 4 e 5
gh 8
no2 assenti
no3 poco > 25 mg/l
po4 assenti
Gli abitanti sono:
una ventina di Cardinali
Corydoras Aeneus..circa una decina
Epalzeorhynchus Siamensis...circa una decina
un Botia
una coppia di Apistogramma hongsloi (Ciclidi Nani)
ed in fine 5 discus (la vasca è stata progettata per loro.
|