Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-01-2007, 10:49   #3
acquamarina
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
victor76 grazie 1000 per il tuo intervento, meriti un caffè.


Ecco alcuni modi per riconoscerle e combatterle:

ALGHE FILAMENTOSE
CARATTERISTICHE: Filamenti verdi lunghi fino a 20 cm, ancorati sulle piante e sul materiale decorativo (pietre, legni, ecc.).
CAUSA: Le alghe filamentose sono indicatori di acqua molto buona. Purtroppo sono poco estetiche e possono sopraffare le piante fino a farle morire. Si sviluppano particolarmente bene quando l'acquario è esposto ai raggi diretti del sole.
RIMEDIO: Rimuovere le alghe con un bastoncino, attorcigliandole e tirandole via. Posizionare l'acquario lontano dalle finestre e introdurre nella vasca alcuni pesci mangiatori di alghe, per esempio: Otocinclus vittatus, Otocinclus affinis, Platy, Epalzeorhynchus siamensis.


ALGHE VERDI
CARATTERISTICHE: si notano una moltitudine di puntini verdi sui vetri della vasca e sulle foglie delle piante in particolare su quelle più vecchie.
CAUSA: le alghe verdi indicano acqua buona, se si presentano in quantità limitata, perciò, in genere, si evita la lotta per la loro eliminazione. Se diventano infestanti, è il segnale che indica lo squilibrio biologico tra piante e pesci.
RIMEDIO: per quanto riguarda i puntini verdi sui vetri, possono essere rimossi facilmente con un raschietto. Per eliminare i puntini sulle foglie è opportuno ospitare nell'acquario dei pesci mangiatori di alghe, per esempio: Otocinclus vittatus, Otocinclus affinis, Platy, Epalzeorhynchus siamensis.

ALGHE A PENNELLO
CARATTERISTICHE: è una delle alghe più diffuse e difficili da eliminare dall'acquario. Cresce in piccoli ciuffetti sui bordi delle foglie che dopo poco iniziano a deperire. Si espandono con molta rapidità rendendo l'acquario poco decorativo.
CAUSA: Viene trasferita nell'acquario per mezzo delle nuove piante immesse. Il suo sviluppo viene favorito da un'acqua carica di sostanze organiche.
RIMEDIO: Rimuovere queste alghe manualmente è impossibile, comunque è meglio eliminare le foglie che ormai sono devastate. Se necessario fate uso di un prodotto appropriato e fare un cambio parziale dell'acqua. Attenzione nel somministrare il cibo per i pesci. Nell'immettere nuove piante nell'acquario fare attenzione e verificare che non ci sia presenza della suddetta alga. È sempre consigliato ospitare pesci mangiatori di alghe.

ALGHE MARRONI (alghe silicee)
CARATTERISTICHE: Le piante e gli ornamenti vengono coperti da un velo di colore marroncino. Sulla superficie dell'acqua a volte si possono formare agglomerati schiumosi di alghe.
CAUSA: queste alghe si formano a causa delle cattive condizioni di luce ed a un contemporaneo eccesso di sostanze nutritive nell'acqua.
RIMEDIO: Fare un cambio parziale dell'acqua e controllare l'illuminazione, è sempre opportuno ospitare nell'acquario dei pesci mangiatori di alghe, per esempio: Otocinclus vittatus, Otocinclus affinis, Platy, Epalzeorhynchus siamensis.
acquamarina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , filamentose , nere , sconfiggere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22240 seconds with 15 queries