Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-01-2007, 20:22   #1
acquamarina
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come sconfiggere le alghe filamentose nere.

Ho letto molte discussioni sulle alghe, palesemente sembrano sempre la stessa domanda.

Che alga è? Come eliminarle? Aiuto alghe!

Come molti ho un acquario da poco allestito, sto affrontando la questione alghe che parzialmente sto tenendo sotto controllo con dei pesci alghivori ed incrementando le piante a tal punto che le sostanze vengano sottrate dalle nostre nemiche.

Credo che leggere e rileggere le stesse domande non porti da nessuna parte, crea confusione, e non mira all'obbiettivo.

Ecco perchè voglio aprire questa discussione non per individuare quale tipo di alga sia o meno quella che ho nell'acquario, ma metodi ed esperienze di tutti quelli che si sono dovuti armare per combattere le alghe filamentose nere.

Tra tutte credo che sia la peggiore, escuso i ciano batteri, che appunto come batteri si possono combattere con la Eritromicina, antibiotico acquistabile in farmacia. Speriamo di non incontrarli mai.

Le diatomee, per molti sono un problema, ma non tutti sanno che sono alghe innocue, cioè sono solo un ottimo cibo per gli alghivori.

Quelle da me più odiate sono queste filamentose nere, o quelle a barba.

Ho letto questo utilissimo articolo per capire che alghe abbiamo o meno:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ault_dolce.asp

Come eliminarle quindi?

Molti hanno usato la comune acqua ossigenata.
Io credo sia pericoloso per i pesci, se dosato male potrebbero morire per ovvie ragioni.

Altri hanno lavato le foglie con la candeggina dosata, hanno ottenudo dei risultati soddisfacenti, ma non hanno eliminato il problema, infatti a molti sono ritornate le alghe.

Credo che questi metodi chimici siano molto pericolosi.

Altri utilizzano gli anti alghe, ma c'è da dire che non eliminano complettamente le alghe già presenti, infatti serve soprattutto per prevenire e non per eliminare, come invece molti fanno con H2O2 o altro..


Io ho deciso che, apparte equilibrare i valori dell'acquario, i quali sono sempre tutti diversi da acquario ad acquario, da pesci a pesci etc, una buona soluzione possa essere inserire i pesci alghivori, questi nostri amichetti che sono mangiatori di alghe.

Io al momento ho 3 Ancistrus Leucostictus e 2 Crossocheilus Siamensis.

Devo dire che mi hanno ripulito da tutte le diatomee ed alghe verdi, nel giro di una settimana.

L'unica alga che non mangiano è la maledetta filamentosa nera, almeno la ignorano e prediligono mangiare altrove. Infatti la rimuovo meccanicamente.

Quest'alga è evvidentemente troppo forte per essere strappata dalla foglia, e a volte come per molti quest'alga non si stacca neppure con le pinzette.

Un pesce che gode di buona fama contro le filamentose è a quanto pare il Garra Ceylonensis.

Unico problema, cresce fino a 15cm (e porse è questo il motivo per il quale è un buon alghivoro). Attenzione che come per i Crossochelius vive in branco.

Per ora termino qua, a Voi incrementare questa guida su esperienze positive e magari anche qualche negativa così da cercare di non fare gli stessi errori.

Ciao a tutti.
acquamarina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , filamentose , nere , sconfiggere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29151 seconds with 16 queries