Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-01-2007, 20:55   #11
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
New le planorbarius nella foto della vasca degli invertebrati sono tutte medie come taglia, ovvero diametro di 1-1.5 cm, mentre nella vasca degli endler (dove sposto gli adulti per limitare il sovraffollamento) hanno diametri di 2 cm e più, ed ovviamente tutte le taglie inferiori dato che si riproducono...

le melanoides adulte che ho io sono per la maggior parte sui 2 cm quindi di taglia "medium" ma ne ho alcune "large" anche sui 3 cm, ed una BIANCA "extra large"(senza nessun tipo di impurità sul guscio) da 2 anni che ha raggiunto quasi i 5 cm, me la avevano data che cmq era già bella grossa, non mi è nata a me essendo l'unica di quel colore.

le melanoides che ho io sono quasi tutte grige, qualcuna con qualche tigratura marrone. e poi ho la bianca/white che purtroppo essendo l'unico esemplare non la posso fare accoppiare con altre white, per cui la lascio fare e credo che produca lumache grige



cmq le blu le metterò nella vaschetta degli invertebrati che precedentemente tenterò di ripulire dalle arancioni (credo che quelle che sfuggiranno inizalmente saranno giocoforza piccole per cui non potranno accoppiarsi con le blu!), ma ne terrò anche qualcuna in un barattolo, tanto come ti ho raccontato in pvt, le arancioni le tengo ormai da settembre in un barattolo e stanno benissimo, idem nel secchio a casa di un mio amico!

__________________
Cristian
cri non è in linea  
 

Tag
arrivati , germania , invertebrati , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,67321 seconds with 15 queries