Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-05-2005, 20:35   #5
claudio_reef84
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 818
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raga, intanto grazie per le risposte!per adesso ho un flavescens, un dimidiatus, una parasema. Temo però che nella prossima vasca, dove penso di mettere pesciolini di ogni genere, fino al possibile per via del litraggio, è ovvio, potrebbero esserci dei problemi. Ma se è vero che l'attacco potrebbe avvenire a danni di pesci malati non dovrei aver problemi. Una caratteristica delle mie vasche è che nonostante i valori alti di fosfati e problemi con vari coralli, i pesci hanno goduto sempre di buona salute; tranne avere problemi di compatibilità per la presenza di Dayscyllus (trimaculatus, Melanurus), praticamente non li ho voluti più prendere, anche se ho avuto sempre un debole per queste specie, A. frenatus e P. paccagnella.
Per ora ho dato ai due dei pezzetti di quei buoni bastoncini di polpa di granchio, del tipo a rotolo, molto caratteristico, che ho preso in pescheria, e sembrano andarne matte...addirittura ho temuto per la mia mano, eh eh! ..proverò a variare un pò!
Il posto per ora è lo stesso; sfruttero l'utile consiglio della luce e della corrente, così nella prossima nuova vasca saprò dove posizionarli.
Grazie ancora ragà!!

CIAO! -28
__________________
CLAUDIO
claudio_reef84 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cerianthus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14468 seconds with 15 queries