Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-01-2007, 15:59   #1
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
denitratore e Co2 sono integrabili?

Ciao a tutti...

Ho un acquario da 120 con filtro esterno Sump autocostruito,( a scomparti con circuito interno a paratie e passaggio a tracimazione ) denitratore in fase di partenza , Co2 a lievito

Piantumato e per ora dei Guppy ben contenti di viverci.
Valori standard ,direi che dopo 8 mesi non posso lamentarmi, ma con nitrati e nitriti in fase di aumento, e dato che prevedo un aumento degli ospiti ,ho ricavato un denitratore con un vecchio filtro a colonna, in cui non funzionava piu' il motore, costituito da un cilindro trasparente verde , un In, un Out , ed utilizzando un impianto di Co2 a zucchero e lievito
mi chiedevo....

dato che ho un attacco di entrata/uscita libero nel filtro denitratore, utilizzarlo collegato all uscita della bottiglia della Co2 avrebbe dei vantaggi?

ipotizzo...entra CO2 nel denitratore..che funziona con batteri anaerobici, entrano anche residui di zuccheri, che alimentato anche essi i batteri (anzi leggo che appoositamente vengono utilizzati come nutrimento nella fase di start ), l eventuale produzione di alccol dal processo del lievito, rimane in alto ,non va in soluzione e fuoriesce essendo anche l uscita nella parte superiore e sgasa fino al sump

Per ora il denitratore dovrebbe uscire nel bilogico, in modo da non creare eventuali danni per ammoniaca o altro , si diluisce nell'acqua che che poi ritorna in vasca con una pompa .Se collego l uscita diretta alla pompa, il Co2 comunque viene volatilizzato dalla pompa e non ho problemi di mettere una porosa

Potrebbe essere un'integrazione valide, o e' solo una mia ipotesi?e comporta la perdita di tutta la Co2?

qualcuno ha esperienza in merito?

saluti a tutti
Giorgio
crg_it non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15204 seconds with 15 queries