Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2007, 15:25   #1
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inizia l'avventura. primo nanoreef

Salve a tutti,
come vedete sono appena iscritto anche se e' da un po' di tempo che seguo il forum.
ho deciso di iscrivermi e postare perchè vorrei iniziare questa avventura del nanoreef e credo sia eticamente corretto avere consigli (spero tanti) prima ancora di comprare tutto il materiale necessario.
intanto colgo l'occasione per presentarmi ed illustrarvi le mie preferenze e i (pochi spero) vincoli. Sono interessato al metodo naturale (uno dei motivi che mi hanno fatto avvicinare al nano) sia per motivi di semplicità (anche se non è sinonimo di facilità) sia per estrazione culturale. mi spiego: sono affascinato dalla possibilità di riprodurre un microambiente estremamente complesso che può in teoria "quasi" automantenersi. considerate che faccio un lavoro (sono biologo e sto nel campo della ricerca) che mi spinge a trovare ed utilizzare modelli semplici di sistemi complessi.
mi rendo conto che serve a poco il fatto che ero acquariofilo fino a 15 anni fa (dolce con acquari autocostruiti), se non per dire che sono in grado di mettere le braccia nella vasca. cmq sto leggendo molto.

vorrei avere consigli da voi per quanto riguarda l'allestimento, in particolare tipo di sabbia e rocce vive, il sistema di illuminazione, pompe e tutto quello che c'e' da sapere (anche qualche info su costi e modelli).
Per quanto riguarda le specie da allevare vorrei iniziare con invertebrati resistenti ma anche esteticamente piacevoli (concedetemelo) e magari un pescetto piccolo (per il piacere di mio figlio appasionato di nemo). l'unico vincolo che ho, per problemi di spazio, dispongo di una superficie di appoggio utilizzabile di circa 40 cm di lunghezza x 24 cm di larghezza.

grazie a tutti per l'aiuto. spero di non essere stato pedante.
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14099 seconds with 15 queries