Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-01-2007, 11:56   #1
Ivano_GE
Guppy
 
L'avatar di Ivano_GE
 
Registrato: Mar 2006
Città: Busalla (Ge)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La questione del filtro esterno.

Leggendo da diverso tempo il forum ho constato la stragrande maggioranza delle persone che avvia un acquario marino acquista (non su consiglio del forum) un filtro esterno biologico.

La stessa cosa e' successa naturalmente anche al sottoscritto pur pensando di essere sufficientemente documentato.. Infatti prima di partire mi sono letto (e riletto) le guide di Hansmartin de Jong sull'acquario di Mini-Barriera e nel momento in cui il negoziante mi ha proposto un filtro esterno l'ho ritenuto plausibile dal momento che su queste guide il filtro biologico viene considerato un "accessorio supplementare (rispetto allo schiumatoio) del quale non si puo' fare a meno " (cfr. L'acquario di mini-barriera volume 2 pagg 32 - 33).

Alla fine, avendo avuto la necessità di ripartire da zero, data una letta alle guide di acquaportal e un'occhiata al forum ho messo un quantitativo di rocce adeguato, ho svuotato del materiale il filtro esterno che e' diventato una pompa di movimento, schiumatoio e sono ripartito .

Fatto sto pippone...... volevo chiedere se alla fine il filtro esterno (svuotato del materiale filtrante originario) puo' trovare un ruolo come filtro a resine (antifosfati, nitrati etc) al posto di un letto fluido.

Il tutto puo' avere un senso visto che ormai il filtro c'e' o e' meglio farlo ammuffire in cantina ?

Che ne dite?

Thanks
Ivano
Ivano_GE non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del , esterno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22644 seconds with 15 queries