Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-01-2007, 01:15   #11
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IO ho fatto 2 cambi con questo sale, da 50 lt su 800, il sale si scioglie quasi istantaneamente, 38gr per lt per ottenere 35/°°°, sale molte secco e asciutto nmonostane sia aperto da parecchio tempo, gli animali reagiscono molto positivamente al cambio ho riscontrato solo un problema -28d# -28d# -28d#

Praticamente a me succede una cosa assurda esplosione BATTERICA....

La prima volta dopo il cambio, ritrovandomi con acqua bianca ho pensato ad una precipitazione, quindi faccio tutti i test che ho a disposizione, Ca 430 kh 10 sr 9 boro 4 mg 1370 po4 0.02 no3 0.

Decido di lasciare tutto come si trova e vedere cosa succede questo al mattino, nel pomeriggio lo skimmer comincia a skiumare brodaglia gialla puzzolente, li ho intuito che fosse una fioritura batterica metto in sump 500gr di carbone e skimmer amanetta dopo 12 ore tutto a posto e acqua cristallina.

Dopo 8 giorni cioe' sabato decido di fare un altro cambio da 50 lt, prparo l'acqua il giorno prima e lascio girare il sale tuttea la notte portando a temperatura di 26°.
L'indomani mattina faccio il cambio pomeriggio acqua bianca di nuovo, stavolta la cosa e' stata piu' massiccia, patina batterica su vetri e pompe, batterioplancton libero in vasca, li potevo vedere nuotare se spegnevo le pompe e attaccati ai vetri.

Skimmer che schiumava sempre brodaglia gialla, messi altri 500gr di carbone e ogni ore pulivo il bicchiere, adesso tutto ok acqua di nuovo cristallina e animali in salute



Cosa ne pensate ?
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bioassay , crystal , marinemix , sea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39409 seconds with 14 queries