Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ecco l'ho fatto...mi sono deciso ed ho comprato un bellissimo esemplare di cerianthus arancione fluorescente...stupendo...bellissimo...fantastico. ..il negoziante me l'ha venduto e mi ha detto " non c'è problema se non hai la sbbia, basta incatrarlo tra le rocce"...dubbioso ma entusiasta arrivo a casa e lo posiziono...tempo due minuti e lui se ne esce a spasso liberansodi del suo "guscio" di sabbia...gira di qua, gira di la, lo riposiziono da un'altra parte con meno corrente e meno luce, due ore dopo se ne va di nuovo a spasso, ora passo alle maniere forti..tubo di pvc trasparente...infilo lui ed incatro tra due roccie...niente da fare...si stacca nuovamente...morale...l'ultimo giro l'ha fatto finendo dentro una pompa di movimento...risultato:
tentacoli dimezzati per numero e dimensione, lui malconcio...io non sapendo che fare per bloccarlo da qualche parte lo riinfilo tra due rocce con un eleastico che "blocca" il piede molliccio (chissà se tiene) le luci si spengono e io scrovo a voi in ricerca di soluzioni migliori...vi prego mi dispiacerebbe davvero tantissimo se dovesse fare una brutta fine...
che soluzioni consigliate??? si riprenderà dalla triturata???
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell