Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-12-2006, 16:51   #1
Ent
Bannato
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ent

Annunci Mercatino: 0
il piccolo (17 litri)

ciao a tutti.

a vasca èra allestita a nanoreef tempo fa ma era immobile in terrazzo a prendere aria.

è un 17 litri scarsi scarsi. 25*25*25 autocostruiti.
la plafoniera è composta da 2 pl, una bianca 10.000k e una blu 8000k. tutte e 2 da 10W, quindi un totale di 20W su 17 litri. nn mi posso lamentare.
il fertilizzante da fondo usato è quello della tetra plant (complete substrat) mi ero trovato molto bene in precedenza e lo consiglio a tutti. veramente pochi problemi.

la fertilizzazione sarà eseguita agli inizi con un composto della OTTAVI che devo provare sinceramente, ma dalla descrizione di alcuni miei amici deve andare molto bene per l'uso che ne farò.

la CO2 sarà inserita al più presto con un impiantino fai da te già brevettato dal sottoscritto. poi vi mostrerò.



passiamo all'allestimento.
per ora è inserito solo un tronco magnifico, comprato da abissi qui a roma, e da cespuglietti di micrantemum micrantemoides.
il filtro è una sorta di pompetta con una parte sotto adibita al materiale filtrante. in questo caso è la lana.

vi mostro le foto e spero di ricevere critiche giuste.

calcolate che è il mio primo allestimento. :D

ciaociao


Ent non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
piccolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22616 seconds with 16 queries