Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-12-2006, 23:11   #5
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I fitostimolanti sono neon che si usavano prima ed erano spacciati come neon ottimi per la crescita delle piante...peccato però che il loro spettro più che stimolare le piante stimola le alghe, quindi meglio non usarli.
Come parco luci ti consiglio quindi un neon da 4000 e due da 6500. Se invece vuoi tenere uno da 10000 puoi fare così: 4000 - 6500 - 10000 (puoi posizionarli anche con questo ordine).

La serie 8xx indica lampade al trifosforo, cioé lampade a spettro non del tutto omogeneo ma con picchi a frequenze che stimolano maggiormente la fotosintesi. L'alternativa alle trifosfororo sono le pentafosforo (serie 9xx) che hanno sì uno spettro più completo ma che non sono sufficienti per una completa illuminazione dell'acquario. L'ideale sarebbe infatti abbinare a 3 trifosforo una pentafosforo.

Detto questo, le lampade che servono a te sono identificate con i modelli 865 e 840 ("8" indica trifosforo, "40" o "65" invece la temperatura: rispettivamente 4000 e 6500°K). Per comprarle puoi andare in un qualsiasi negozio di illuminazione che vende lampade Osram o Philips e chiedere appunto di questi modelli.
Per gli acquisti invece online ti consiglio il sito casadellelampadine.it ma date le spese di spedizione ti consiglio di chiedere prima in qualche negozio di illuminazione lì a reggio calabria e poi cmq, se compri in internet, prendere anche i ricambi per non dover fare tra 6 mesi un nuovo acquisto e quindi altri sbattimenti. L'unico problema è che a volte non si trovano nei negozi di illuminazione tutti wattaggi che ci interessano, per esempio la 25 W la trovi solo nei negozi di acquari.

I modelli di 865 e 840 li trovi sia per T8 che per T5.

Spero di essere stato più chiaro di prima...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
terzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,79275 seconds with 15 queries