Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-05-2005, 12:24   #11
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Io direi di iniziare dai valori ottimali per gli Scalari, e secondo me vanno divisi tra quelli di cattura e quelli di allevamento.
Per gli Scalari di cattura:
Ph 6-6,5;
Gh 0-5;
Kh 0-5;
T 28°;
NO2-NO3 0;
Conducibilità max 150us.

Gli esemplari di allevamento sono nati e cresciuti in acque più neutre e più dure, comunque Gh e Kh max 10 e Ph 7,5, temperature intorno ai 26° (da alzare nel periodo della riproduzione).

Per una coppia adulta serve almeno una vasca da 100 lt netti, i siti che prediligono per la deposizione sono le grandi foglie delle varie specie di Echinodorus.

Per quanto riguarda l'alimentazione lo Scalare è un pesce onnivoro, nella dieta non vanno fatti macare i chironomus (soprattutto per stimolarli alla riproduzione), il fotoperiodo è di 10 ore, da portare a 12 durante la ripro, gli avannotti vanno nutriti con naupli di artemia almeno per i primi 15 giorni di vita, passando gradualmente al secco e al congelato.

Possono convivere tranquillamente con tutti i pesci che hanno le stesse esigenze in fatto di acqua, a patto di inserirli in vasca DOPO quelli di taglia più piccola (caracidi ecc...).

Sicuramente queste sono indicazioni di massima, ma sul forum ci sono molti più esperti che sapranno darvi indicazioni più precise.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea  
 

Tag
parte , scalari , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48843 seconds with 15 queries