|
ciao Mark.... io ho iniziato con una vasca askoll 80 advance....80*35 *42 con 2 neon uno blu uno bianco...... filtro biologico pratico 200 caricato con resine antifosfati tipo zeolite..... e come biologico delle speciali "stelle a sei punte (viste di profilo" molto gommose e porose.... che a detta di uno dei negozi più belli delle mie parti va benissimo..... dalle mie parti se uno vuole fare vasche di pesci il biologico è gettonatissimo..... più una bella poma di movimento
purtroppo ho avuto qualche moria per via dell'odiniumm..... ma anche perchè la vasca è molto piccola.... e quindi se succede qualcosa .... si estenderebbe tutto subito..... ho voluto provare a mettere dei coralli..... allora una sinularia.... messa a ottobre..... bellissima e grandissima..... qualche zoantus..... una euphilia..... stupenda..... e una cladiella..... senza problemi.... probabilimente per l'euphiola ho avuto culo..... ma penso che se metti qualche molle volendo per abbellire.... tipo sinularia ,... clasdiella non dovresti avere problemi.....ora ho avviato la nuova vasca 130 * 50 * 50....... ho preso altre rocce vive..... ma vorrò mettere più pesci che coralli.... perchè anch'io li preferisco.... l'unica cosa è che ho visto che mi si formano facilmente le alchette sul vetro.... tolto questo comunque va bene..... secondo me se vuoi fare un bell'acquario di soli pesci ... un buon biologico.... uno schiumatoio per evitare problei... io ho messo adesso un turbofllor 1000 multi appeso ed è bello silenzioso.... un po' di rocce vive ... neon non esigenti e qualche pompa di mivimento.... se vuoi ti mando una foto del materiale che uso nel biologico così puoi cercarlo.....secondo me è efficace.... certo che i coralli sono più belli.... ma è tutto più costoso e delicato... senza contare che se vuoi allevare un balestrino non puoi.....
qui sicuramente ti danno sempre consigli ottimi.... ma non guardano mai al portafoglio.....
ciao
|