Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2006, 19:55   #11
d.gerdol
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dell'aiuto ma la situazione non migliora.

secondo voi il problema, se batterico, può essere causato dal fatto che la vasca è stata appena fatta ripartire dopo che ho rimosso tutto il fondo e l'ho poi reinserito in vasca (l'ho pulito sotto l'acqua fredda corrente)?

Vi do altre informazioni:

- il fondo è l'acqua soil dell'ADA
- il filtro è gia avviato
- da una decina di giorni ci sono solo due corydoras paleatus ed una dozzina di gamberetti neocaridina red cherry
- il valore di fosfati misurato adesso è 0
- le piante si sviluppano bene (la ninphea l'ho dovuta già potare)
- oggi stranamente il PH (a luci spente) era 7.05
- la temperatura è di 29°

Quello che più mi preoccupa non è la patina in superficie che la elimino mettendo il tubicino con l'effetto Venturi ma l'intorpidimento dell'acqua che ha come delle particelle in sospensione e quei cavolo di puntini bianchi (che non sono bollicine ma sembrano più dei micro cristalli di sale ma mi sembra imppossibile che siano quelli che ho disciolto nell'acqua di osmosi) che stacco col puliscivetro ma il giorno dopo ricompaiono (sono presenti anche sulle foglie dell'echinodorus).

Problema su problema dovrei mettere in quarantena il più piccolo dei 4 discus in questa vasca perche gli altri non lo lasciano mangiare in pace, ed è un pò deperito oltretutto da oggi fa le caccozze bianche e credo che dovrei trattarlo col vermicida prima che mi impesti l'acquario.
d.gerdol non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , mucillaginosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38563 seconds with 15 queries