Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2006, 01:23   #7
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da totodiscus
non sempre...le cause sono molteplici.poco movimento dell'acqua,bassa ossigenazione,ph eccessivo,troppaa luce o scadente di qualita,inquinamento.se si individua la causa in una di queste ci si lavora su,senza necessariamente inserire antibiotici in vasca.se non vanno via in nessun modo allora si va con l'antibiotico
Bene, ti elenco la mia vasca:

poco movimento dell'acqua : Uso 2 pratiko 400 per una vasca da 230 litri lorda (Cayman 100)

,troppaa luce o scadente di qualita: qui ce la giochiamo, solo oltre 1W litro ..con 6 xt5 da 39W ...3 860, w 840, 1 830 ...Tutto Osram, e non ho mai avuto questi problemi prima (è un anno che ho questa plafo).

bassa ossigenazione : Con le piante che bollano da panico dopo 2 ore di luce, direi che tutto può essere tranne che la bassa ossigenazione

ph eccessivo: Il PH e a 6.3, controllato con strumento elettronico, costante.
KH a 3 e GH a 6 ...solo a circa 40mg/l di CO2
Inquinamento: NO2 a 0, NO3 dopo una settimana di acqua senza cambi 0.15, Fosfati, sono a 0.20, ammonio assente.
Fertilizzo con linea completa Saechem, in ragione x 100 litri (circa il 50% in meno)
Tutte le settimane cambio circa il 50% dell'acqua con RO + Sali, sono a 200 micros/cm

Dimenticavo, la vasca è a 22°, so che i cianobatteri non tollerano temp al di sotto dei 24°

Eppure
-04

PS: sto aspettando 2 tubi nuovi per la plafo ...ovviamente i tubi sono tutti in ottime condizioni ..tranne 2 che devo sostituire, una 860 e 830 (attualmente fanno solo il picco centrale x 3 ore, le altre sono OK)
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , mucillaginosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30821 seconds with 15 queries