Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-11-2006, 04:44   #1
Alias156
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Alias156 Invia un messaggio tramite MSN a Alias156

Annunci Mercatino: 0
Acqua sorgente TELESE TERME (+ valori chimici) posso usarla?

Ciao,

Queste son domande rivolte a tutti, ma ancor meglio per i veri esperti
in chimica legata all'aquariologia.
Io ho preso dalla fonte di Telese Terme (BN) la buonissima (...) e favolosa
acqua Telese (una parentesi: quest'acqua non solo fa benissimo al
nostro organismo, ma viene utilizzata anche per inalazioni, lavande,
irrigazioni, e per uso idropinico).

Vi spiego l'acqua:

Acqua Minerale Effervescente Naturale
Sulfurea - Carbonica - Alcalina
Microbiologicamente Pura

GAS disciolti in 1 litro d'acqua:

Anidride carbinica totale (CO2) 860,00 mg/l
Idrogeno solforato (H2S) 12,40

SOSTANZE disciolte in un litro d'acqua:

Sodio (Na+) 148,50 mg/l
Potassio (K+) 20,50 mg/l
Calcio (Ca++) 365,00 mg/l
Magnesio (Mg++) 139,55 mg/l
Cloruro (Cl) 191,25 mg/l
Solfato (SO4) 31,00 mg/l
Bicarbonato (HCO3) 1921,50 mg/l
Silice (SIO2) 15,50 mg/l
Nitrati (NO3) 4,33 mg/l
Nitriti (NO2) ASSENTI
Ammoniaca ASSENTE

Valutazione Chimica:

Temperatura aria sorgente: 13°
Temperatura acqua sorgente: 21,2°
Residuo fisso a 180°: 1779 mg/l
Durezza totale in gradi francesi: 153
Conducibilita' elettrica da K25: 2,90 mS/cm
Abbassamento crioscopio: 0,134°
Pressione Osmotica: 1,62 atm
Concentrazione ioni idrogeno (pH): 6,29

-----

Mi chiedevo, secondo voi va bene per l'acquario?

Punto 1)
Anche se penso che cio' che sto per scrivere e' meglio evitarlo,
comunque domando ugualmente: Secondo voi potrei usare questa acqua
per riempire un acquario? (ovviamente, ugualmente usando attivatore
batterico e biocondizionatore).

Punto 2)
Secondo voi potrei usare questa acqua ad ogni cambio d'acqua?
In alternativa alla acqua di osmosi inversa (quindi chesso'... per metà, acqua di rubinetto...e per meta', acqua di questa sorgente).

Punto 3)
Secondo voi potrei usare questa acqua come fertilizzante? (o comunque
anche se si usano i fertilizzanti, quindi sarebbe una cosa in più)...
Per fare un esempio, magari mettere un paio di bicchieri di questa acqua
in vasca ogni giorno, od ogni 2 giorni....o magari anche solo una volta
alla settimana... o quando l'acqua in acquario evapora un po' ed inizia a
calare, ed invece di aggiungere quel paio di bicchieri d'acqua del rubinetto,
mettere questa.


Leggendo i valori di quest'acqua, mi pare non ci sia nulla (bene o male)
che possa danneggiare piante/pesci ed equilibrio dell'acquario...
A parte per un paio di cose ma che magari possono poi abbassarsi...
Forse, dato che e' sulfurea, potrebbe portare dei problemi?
Ah, anche se non penso sia un problema, ma comunque quest'acqua
ha un fortissimo odore...(e non poco sgradevole )

Aspetto vs consigli e risposte, ciao.
__________________
Cerco: Muschio Natale, Java, taiwan, weeping. Gamberetti Red Cherry. 5-10kg Ghiaia quarzo granuli circa 2-3mm, colore nero.
Alias156 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , chimici , posso , sorgente , telese , terme , usarla , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19617 seconds with 15 queries