Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-11-2006, 19:16   #10
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la quantità d'acqua che ti serve per fare le varie soluzioni trovo assurdo rischiare con l'acqua distillata.
E' vero che costa molto meno di quella RO ma non saranno certo i 2€ che ti riducono sul lastrico.
Se non sei assolutamente certo del metodo usato per demineralizarla lascia perdere e spendi sti due spiccioli che rischi di rimetterci più del previsto se sono rimaste traccie delle resine industriali solitamente usate (è anche per questo che di solito costa meno).

Marco
il tipo di aproccio è diverso in quanto con i primi due protocolli segui le indicazioni e ti regoli aumentando o diminuendo i dosaggi tutti in proporzione mentre con il PMDD devi prima capire un po meglio come si nutrono le piante e di cosa possono avere bisogno per poter giudicare i vari sintomi di carenze od eccessi.
Diciamo che nei primi due casi è una fertilizzazione più spensierata e alla cieca che può dare dei buoni risultati mentre con il PMDD si deve capire una serie di cosette (chimica, botanica ecc.) per riuscire a metterlo in atto con successo.
Per contro i primi due sono molto più cari del PMDD ma ..... se porti la vasca al collasso e la devi riallestire il vantaggio economico che ti eri prefissato va a farsi fottere quindi in definitiva sta a te decidere se hai voglia di leggere, studiare, ripassare e testare o se preferisci perdere il minor tempo possibile per poterti dedicare ad altro.

Ciao
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dennerle , fertilizzantisaechem , linea , nuova , pmdd

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31312 seconds with 15 queries