Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-10-2006, 17:55   #17
merdus
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a merdus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da totodiscus
cioè merdus io ho skiuso parekkie volte,una delle quali era andato tutto straliscio fino a un mese di vita degli avannotti,ke poi cominciarono a cadere come le moske.da allora piu niente.divisi la coppia per farla riprendere erano stressatissimi.rimessi insieme hanno avuto vari problemi.uova mangiate ,e spesso nemmeno fecondate dal maskio,frequenza di deposizione molto bassa.ora sono in pausa da 1 mese niente uova
1 mese di vita, vuol dire che i discus erano già svezzati e separati dai genitori, per cadere come mosche devi aver avuto un problema in vasca, magari una qualche patologia. Chiaro che i piccoli sono delicati, però quello che ti è successo mi fa pensare ad una infezione o una infestazione, forse da vermi delle branchie. La prossima volta ai piccoli potresti fare un trattamento di formalina al 37% già dalla seconda settimana di nuoto libero, spesso lo si fa proprio per prevenire questo tipo di problemi. Comunque, in bocca al lupo... vedrai che ce la farai!

Me le fai vedere le foto di questa coppia?
Mettila nel cubo da riproduzione con temperatura a 30 gradi e tieni l'acqua sui 3000 micro Siemens per una settimana, poi cominci ad abbassare con gradualità (un piccolo cambio ogni giorno), quando arrivi a 1500, fa un solo cambio abbondante con acqua d'osmosi (senza sali), in modo da portare la conducibilità sugli 80-90... prova e vedi che succede!
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
merdus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquistare , chè , devo , discus , faccio , sani , sono , vedere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44160 seconds with 14 queries