Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-05-2005, 11:10   #1
pe
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un risveglio raccapricciante

Salve a tutti.
Come immaginate ho un problema...

Probabilmente per iniziare mi presento al volo dato che questo è il mio primo messaggio.
Giuseppe, 30enne attualmente a Roma.
sempre amato i pesci da quando a ca. 7 anni i miei mi hanno messo un acquario con guppy dentro la stanza.
a 16 anni ho cominciato a spendere tutti i soldi per queste vasche e tra vicende alterne fino a 22 anni avevo fino a 6 vasche e vaschette.
Poi per lavoro, interessi diversi e spostamenti vari (8 traslochi negli ultimi 10 anni) non sono riuscito a tornare alla vecchia passione.
Finalmente ho traslocato in una casa degna del nome ed ho la stanza dei giochi in cui ho montato il tutto.

A causa del mio lavoro (progettazione impianti chimici) sono attirato dal marino e tutta la sua attrezzatura, per ricominciare dopo anni di pausa ho però deciso di ripartire con un dolce-Tanganika.

Purtroppo però ieri ho acquistato i primi pesci e questa mattina ho trovato la tragedia!

I fatti:
Ambiente 120 con Pratiko 300 e riscaldatore esterno acquistato.
Sfondo preparato su indicazioni prese su internet.
Fogli di polistirolo ritagliati, modificati a caldo ed incollati con silicone acetico Henkel.
Stesso silicone spalmato sopra e poi steso 1 o + strati di sabbia (vedi + avanti).
Rocce: prese sull'isar, vicino monaco (ovviamente a monte). sciacquati e spazzolati energicamente.
incollati con lo stesso silicone sopra uno strato di polistirolo.
Sabbia: dopo lunghe riflessioni e letture mi sono deciso che la sabbia silicea per costruzioni sarebbe andata bene. Sciacquata per bene per eliminare terriccio e residui leggeri l'ho inserita in acquario.

La fase di modellatura e ricoprimento con sabbia è durata ca. 10 giorni (montaggio mobili dopo il lavoro...).
tra sistemazione in acquario di sfondo e sassi (con incollaggio) in acquario e riempimento con acqua ca. 36 ore.

Dopodichè l'acquario ha girato per 9 giorni vuoto e con cannolicchi presi da un vecchio acquario (1ancistrus e tante piante).
3 giorni fa ho inserito nel pratiko una bustina di carbone attivo.

Pesci:
l'idea erano 2 coppie di conchigliofili, un gruppetto di cyprichromis e poi in funzione di quello che si trovava 2-4 brichardi, leleupi oppure julidochromis.
dopo lunghe elucubrazioni ho deciso di inserire insieme all'inizio i conchigliofili e cyprichromis così da farli ambientare e poi in un secondo momento i ciclidi un po' più robusti che non dovrebbero avere problemi ad inseririsi.
dando per scontato che da una parte il litraggio e dall'altro la resistenza di questi ciclidi mi avrebbero fatto passare indenne il picco dei nitriti.

ieri dopo il lavoro passo dove sapevo di trovare quel che cercavo e i 10 pesci (4 lamprologus occellatus sui 2 cm e 6 cyprichromis sui 5cm) entrano in vasca.
l'inserimento dura ca. 45 minuti e nel frattempo volo a comprare conchiglie per i lamprologus.
Alle 19.00 di ieri sera erano in vasca.
Alle 21.00 i lamprologus si erano divisi le conchiglie.
Alle 21.30 i cyprichromis (+timidi dei piccolini) cominciano a nuotare tranquillamente per la parte dell'acquario con minore corrente.
fino a mezzanotte sono rimasto ad osservarli e stavano bene. Addirittura il maschio di cyprichromis che dal negoziante era grigiolino come gli altri (a parte una macchia nera sulla dorsale) cominciava a dare riflessi gialli ed azzurri.
Il maschio dominante dei Lamprologus faceva tranquillamente il bullo su e giù per tutta la vasca.

Per farla breve stamattina mi sveglio contento come un bambino e tutti i pesci che vedevo erano stecchiti.
Colori ancora accesi, 5 cyprichromis ed 1 lamprologus sparsi per la vasca.
un cyprichromis con la testa nella sabbia (???).
Gli altri mi auguro che siano vivi e vegeti tra le rocce ma non ci credo neanche io.

Valori:
GH: 13
KH:9-10
pH: 8.0 (anche questa mattina)
NO2: <0.3mg/l (anche questa mattina)
misurati con test Tetra.

Analisi:
Silicone acetico Henkel: dovrebbe essere inerte dopo il "seccaggio", tempo ne ha avuto
Polistirolo: se non è inerte lui...
Conchiglie: pensate per accogliere cibo
Sassi di fiume: potrebbe essere, ma presi in zona balneabile e spazzolati

Sabbia: con tutto quello che ho letto su internet mi sembra che molti ne facciano uso, il terricio era stato rimosso. solo la polvere silicea era ancora in vasca. ma dopo neanche 30 minuti si era sedimentata.

acqua:non ho fatto l'analisi NO3 e metalli pesanti. i nitrati mi sembrano improbabili che stecchiscano in 7 ore senza che i pesci ne risentano prima. A pelle mi sembra avvelenamento... ma non so valutare considerando la colorazione ancora accesa dei pesci...

Errori miei:
- sui vetri c'era uno strato di silice che ho eliminato con un panno-spugna che usavo nel precedente acquario (nell'ultimo anno era chiuso in una busta in cantina) il panno era stato scartato, sciacquato e mai entrato in contatto con detergenti.
- biocondizionatore: non l'avevo messo in acquario.... ma l'acqua girava da 10 giorni...


Cosa posso fare per trovare la causa del problema?
a parte test ammoniaca (non credo possa essere la causa)

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!

PS: scusate la prolissità e la foto della vasca è nel profilo
__________________
...porto a spasso il bambino che è in me
pe non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
raccapricciante , risveglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28501 seconds with 15 queries