Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-05-2005, 00:23   #20
Red2003
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora se cerchi nei forum ti ritrovi con 2000 informazioni nessuna delle quali certa, cmq dalle prove fatte 'sembra' che tutti i vetri in parte filtrino 'sti benedetti UV in che quantità ed in quale maniera forse devi chiederlo al CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) se almeno loro lo sanno.
Oppure hai queste altre alternative più o meno precise:
1)Rivolgerti a grandi aziende produttrici di plafoniere che testano i vetri più o meno adatti a tale scopo e credo che sappiano quali sono e soprattutto con quali lampade utilizzarli, visto che poi anche le varie lampade hanno spettri di emissione colore e qundi anche di UV diversi.
2)Altra cosa che puoi fare è di rivolgerti a aziende che producono lampade per i solarium che anch'esse hanno una bella esperienza nel settore e quindi sanno quali vetri utilizzare per escludere alcune radiazioni UV particolarmente pericolose.
3) Utilizzare lampade con attacchi E40 che "dovrebbero" (tra virgolette) avere all'esterno del bulbo un vetro di protezione che già ti mette al riparo dalle fastidiose emissioni.
4) Usare come da esperienze fatte e cmq incerte fidarti che un vetro per quanto non stdiato appositamente, avendo un certo spessore filtra sti benedetti fastidi (cmq mi atterrei al temprato o borosilicato perchè il smplice float come avrai capito oltre al rischio il non evitare gli UV rischi che lo ritrovi rotto in vasca ) e quindi provi sulla tua pelle quello che gli altri hanno già testato sulla loro...cmq se vuoi evitare hai sempre le altre soluzioni.

Sono stato spiegato?
__________________
€rm@nn0
  • Le rocce vive hanno un ruolo importante nell'acquario.

    'Anthony Rosario Calfo'
Red2003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anti , costruzione , plafoniera , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23402 seconds with 15 queries