Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2006, 12:22   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mbenassi, Keronea condivido si e no.....cercherò di spiegarmi.

-Sulle rocce di qualità non si discute anche se è un parametro di difficile interpretazione.
-Luce discorso complesso io ho sempre acceso dopo poche settimane 2 massimo 3 è vero che meglio iniziare quando i valori sono più stabile ma c'e' anche da dire che la luce è un forte catalizzatore aumenta il potenziale redox e quindi accellera le trasformazioni chimiche quindi accenderla prima a mio parere può aiutare come anche evitare che le forme di vita presenti sulle rocce possano morire (le mie ad esempio avevano parecchi invartebrati come clavularia e alcuni molli). Occorrerebbe valutare i pro e contro so che molti hanno iniziato subito con il fotoperiodo vediamo dalle loro esperienze se riusciamo a capire dove far pendere l'ago della bilancia.
-batteri a mio avviso molto utili accellerano e di molto i processi chimici
-discorso cambi anche qui dissento io li ho fatti e spesso cambiando il 2-3% dell'acqua; a mio avviso sono utili perchè la vasca inizia a consumare iniziando il suo ciclo di vita quindi fornirgli gli elementi di cui ha bisogno lo reputo fondamentale, sopratutto quando si vanno ad accendere le luci
-resine aiutano io le ho usate e le consiglio da togliere però nel giro di pochi mesi una vasca equilibrata sia a livello tecnico che a livello di animali può tranquillamente mantenere dei bassi livelli di fosfati.

preciso che le mie domande all'inizio erano solo di esempio per iniziare e stimolare una conversazione non dobbiamo focalizzarci solo su quelle.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corretta , dellacquario , maturazione , partenza , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59806 seconds with 16 queries