Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-09-2006, 18:03   #13
fasco
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con maudoc. l'unica cosa, se vuoi salvarli tutti, è avere una vaschetta (certo, poi devi anche riuscire a piazzarli tutti, e io ho scoperto a mie spese che non è sempre così facile! e infatti alla fine li do quasi sempre al mio negoziante). le mie ultime 3 covate sono nate, rispettivamente, la prima in acquario e le altre in vaschetta. delle ultime due si sono salvati quasi tutti, ovviamente; della prima ho due deliziosi superstiti di un paio di cm. che sguazzano in vasca.
ho avuto la fortuna di avere una 15ina di riproduzioni in un paio di anni e mezzo, la maggior parte delle quali nate in "nursery", di specie differenti ma tutte mbuna. ed ho notato che la mortalità degli avanotti in acquario dipende sostanzialmente, almeno stando alla mia esperienza, da tre ordini di fattori:
1) l'arredo, più precisamente le pietre e gli anfratti: quando ho inserito in punti "strtegici" mucchietti di sassi un po' più piccoli così da creare veri e propri micro-anfratti, gli avannotti avevano qualche possibilità in più di rifugiarsi;
2) la specie cui gli avannotti appartengono: i piccoli caeruleus si sono dimostrati un po' più "audaci" rispetto p. es. ai demasoni decisamente più guardinghi, con conseguenze facilmente innaginabili;
3) le specie che popolano l'acquario: nel periodo in cui ho avuto in vasca p.es. uno sciaenochromis fryeri, che è un piccolo predatore, la strage è stata pressocché completa; ma anche gli aulonocara non scherzano.
naturalmente questa è solo la mia esperienza, credo che le variabili siano tante altre. comunque sono dell'opinione che se vuoi salvarli tutti, devi separare la madre prima che li rilasci; d'altra parte, ti assicuro che è proprio divertente vederrti crescere in vasca dei pescetti, anche se pochissimi, che sono nati dai tuoi pesci; senza parlare poi del fatto che prendere una pescia in una vasca (nel mio caso) di 310 L. di una forma irregolare, con rocce e nascondigli è tutt'altro che agevole. auguri!
ciao, fausto
fasco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
caeruleus , terra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24868 seconds with 15 queries