Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-09-2006, 13:52   #1
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
Vorrei sperimentare questo, può funzionare?

Salve a tutti,
sono nuovo del forum, ho un po' di esperienza con acquari d'acqua dolce e vorrei intraprendere la strada de nanoreef utilizzando una vasca da 40 litri lordi (24L netti) . L'ho appena allestita utilizzando 7 kg di rocce vive credo di buona qualità (sono strapiene di spirografi da 5-7mm).

Lo so che il metodo che stò illustrando non è molto gradito da parte vostra.

Vorrei mantenere il filtro integrato caricato a canolicchi di ottima qualità,bioballs, resine anti fosfati e nitrati, granualti adsorbenti di ammoniaca. La vasca è chiusa in modo da evitare rabbocchi e regolata da un climatizzatore a celle di peltier. Il fondo sarà di 2 cm costituito da Arag-Alive! (aragonite viva) anch'essa anti nitrati e fosfati. Le lampade sono 2 chlightening ad alta resa da 8w 10MK e una attinica della stessa marca sempre da 8w con acceditori elettronici. In questo modo vorrei inserire solo invertebrati molli abbastanza semplici da allevare ma anche 3-4 pesci/crostacei. I cambi, settimanali o bi-settimanali del 25% In questo momento sto ancora maturando le rocce per cui sono ancora in tempo per cambiare idea, ma non vedo perchè la cosa non potrebbe essere atta. Lo so che questo sistema è un po' dispendioso ed ha bisogno di continui test e manutenzione dei filtri (almeno all'inizio) ma non potrebbe essere un'idea che può funzionare?

Ho un solo dubbio, caricando il filtro in questo modo, è possibile che le caratteristiche "buone" dell'acqua vengano assorbite dal materiale filtrante?


Grazie, CIAO
gericho non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
funzionare , può , questo , sperimentare , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14348 seconds with 15 queries