Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-09-2006, 12:25   #3
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La questione riguarda la gamma dinamica, cioè la capacità di cogliere l'escursione tonale di ombre e luci. Da questo punto di vista il digitale si pone tra le diapositive (con gamma dinamica inferiore) e le pellicole da stampa (con gamma dinamica superiore). I limiti d'un supporto (sia pellicola o sensore) emergono proprio di fronte a scene con una gamma dinamica più ampia di quella del supporto, ovvero molto contrastate.

Come risolvere? Oltre le soluzioni indicate da Porraz ce n'è altre ancor più semplici: attendere che ci sia minore contrasto, scattare (più o meno) sulla 'media' perdendo gli estremi della gamma, scattare pensando al soggetto e infischiandosene del cielo (se non è il soggetto), porsi con le spalle al cielo (sistema tra i più semplici, se possibile).

Poi, se non si tratta d'un paesaggio o comunque d'una foto senza soggetti in primo piano, c'è la soluzione del flash... Molti pensano che il flash serva quando è notte o è buio. Invece in quelle occasioni il flash non serve proprio, se non per riprendere "qualcosa" .
Il flash diventa prezioso proprio in pieno giorno, e ancor più quando di scatta in condizioni di alto contrasto...

Ma le foto dove sono? Nella pagina non le vedo più...
__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cielo , difficoltà , fotografare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47083 seconds with 15 queries