Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le schede dei pesci marini Aiutaci a creare un data base sui pesci marini che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-09-2006, 19:41   #1
alefinco
Utente disattivato
 
Registrato: Aug 2002
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Amphiprion frenatus

Pomacentride ben noto agli appassionati, è di facile allevamento e molto robusto.

Gli esemplari non ancora sessualmente maturi si distinguono per la presenza di due o anche tre fasce bianche, destinate a restare una sola a maturazione avvenuta, qualunque sia la taglia del pesce.

Accetta cibo vivo, in scaglie, in granuli e surgelato.

Adatto ad acquari di barriera perché non disturba gli invertebrati.
In mancaza di un anemone la sua territorialità si estende ben oltre le immediate vicinanze dell'invertebrato.

Non presenta problemi nemmeno per la deposizione delle uova.
A questo scopo è preferibile introdurre due esemplari di piccole dimensioni; dopo alcune scaramucce iniziali, uno dei due prenderà il sopravvento e crescerà in breve tempo fino a 5-6 cm diventando femmina, mentre l'altro esemplare resterà sempre piccolo (e maschio).
Le uova si schiudono un paio d'ore dopo lo spegnimento delle luci a distanza di 6 giorni dalla deposizione (dipende dalla temperatura dell'acqua, più è calda e prima si schiudono). Le larve non sono allevabili in acquario in quanto verranno predate, schiumate, filtrate... e non hanno le delicate condizioni necessarie a raggiungere e superare la metamorfosi.
Una nuova deposizione si avrà entro 3-4 giorni dalla schiusa.[/img]
alefinco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
amphiprion , frenatus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18005 seconds with 15 queries