Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2006, 13:04   #16
Revan
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La differenza maggiore è che nel plant nutrition, rispetto al plant nutrition+ mancano N e P cioè azoto e fosforo.
Alla fine del ciclo dell'azoto l'azoto (N) lo troviamo sotto forma di nitrati (NO3).
Il fosforo (P) lo troviamo invece sotto forma di fosfati (PO4).
Quindi se si hanno già nitrati e fosfati alti va usato il plant nutrition mentre se nitrati e fosfati non sono rilevabili (cioè se sono circa nulli) va usato il plant nutrition+ oppure si può integrare il plant nutrition con nitrati e fosfati.

Per completezza non è che tutti considerino negativo avere valori non rilevabili di nitrati e fosfati.... ad esempio il PMDD originale non prevede l'apporto di fosfati e si basa proprio sul fatto di utilizzare i fosfati come fattore limitante per la crescita di piante ed alghe.
Tuttavia sistemi di fertilizzazione più recenti come L'Extimative Index di Tom Barr o il PPS molto in voga sul forum APC sono metodi non limitanti e considerano che si ottengano risultati migliori (piante in ottima forma e meno alghe possibile) non limitando le piante per quanto riguarda l'assorbimento di nessun nutriente.... e quindi suggeriscono di fornire tutti i nutrienti, nitrati e fosfati compresi.
Il PPS e l'Extimative index sono pensati per acquari di piante quindi con molte piante e pochi pesci..... se non è così è propabile che nitrati e fosfati siano già presenti in eccesso e che quindi non vadano aggiunti.

Ciao
Revan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
linea , nuova , tropica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32921 seconds with 15 queries