|
Originariamente inviata da gnolivr79
|
|
Originariamente inviata da pupix
|
|
Originariamente inviata da architect
|
non esiste un cane cattivo o con peculiarità negative intrinseche alla razza...dipende da come lo educhi...
|
Assolutamente non vero... vengo selezionate razze con un'aggressività intrinseca elevata per scopi non troppo ortodossi.
L'educazione fa, ma le peculiarità della razza esistono e influiscono.
|
E no , sei tu che le selezioni per un motivo,loro sono come tu li vuoi.vedo bassotti e pincher incazzati come 100 rottweiler.....
|
concordo pienamente su questo, forse non ci capiamo,io non criminalizzo nessuna razza,e non voglio che qualcuno mi metta in bocca cose che non ho detto, il problema è che la selezione di caratteristiche tipiche o ipertipiche vengono fatte in allevamento...poi sta al padrone gestire, io sostengo solo che ci vuole un padrone con le palle per gestire cani con le palle come quelli da te citati, però non facciamo neanche finta che anche i cani non abbiano carattere e che questo non sia dato dalla razza, perchè vuol dire avere le fette di salame sugli occhi. Perchè è vero puoi avere il bassotto incazzato come è incazzato un rotty,un dogo,un pastore, un terranova,se sbagli ad educarlo,ma non mi dire che di loro natura non hanno temperamenti diversi,reazioni istintive diverse,quindi è più facile sbagliare nell'educazione con un cane che tende ad imporsi più che a sottomettersi(caratteristica dei mastini)e rovinare tutto un percorso educativo. Per questo sono cani più "difficili" ma non intendevo pericolosi in quanto tali.