Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2006, 15:08   #4
vassoiofreddo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Nuovo Nanoreef

grazie mille per i preziosi consigli,
in effetti anch'io avevo qualche dubbio sulla pompa, però non volevo prenderne di troppo ingombranti. Cmq seguirò il vostro suggerimento e prenderò proprio il modello Mini-Jet 506 da 560 l/h, come consigliato.
Per l'illuminazione, vedrò se è possibile fare la modifica ed inserire le lampade da 18w.
In alternativa mi chiedevo se fosse possibile utilizzare le lampade a risparmio energetico con attacco a vite standard e14/e27. Ne ho viste da 11w o 20w, temperatura 6500k, a prezzi molto convenienti. In questo modo potrei arrivare facilmente a 40w o anche piu, con una plafoniera autocostruita (che consisterebbe sostanzialmente nel telaio/riflettore in alluminio + portalampada ceramica/plastica + lastra in plexiglas per proteggere dagli schizzi). Sebbene mi sembra abbastanza semplice da realizzare, ho però dubbi sulla pericolosità di tale soluzione, considerato che tali lampade sono alimentate direttamente con la 220volt. Che precauzioni andrebbero prese al riguardo? In particolare, oltre a quello degli schizzi, c'è pericolo anche per l'umidità della zona sovrastante la vasca? Quali sono i punti di maggiore criticità da considerare? Inoltre ci sarebbero problemi di surriscaldamento con queste lampade (per i portalampade o per il plexiglass)?

Infine, per le rocce vive, anche se acquistando su internet si risparmia, preferibilmente vorrei acquistare in negozio, cosi da poter scegliere di persona. Mi sapreste indicare un negozio di Roma consigliato per l'acquisto delle rocce? il resto dell'attrezzatura l'ho preso da abissi, ma per le rocce mi sembra un po' caro (19euro/kg)...
vassoiofreddo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nanoreef , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18015 seconds with 15 queries