Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2006, 09:14   #11
matt78
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
Originariamente inviata da matt78
Però considera che i luxeon hanno un angolo utile di 140°, questo significa che a 40 cm di profondità
(circa la distanza tra la mia plafoniera e il fondo della vasca) puoi illuminare un cerchio con un
diametrole di quasi 2m!!!
ma significa anche che buona parte dell'emissione luminosa viene sprecata a causa della riflessione sul pelo dell'acqua. per non parlare dell'assorbimento dovuto alla maggior distanza percorsa nel mezzo (a 50cm di profondita', a seconda della limpidezza dell'acqua e della lunghezza d'onda, rischi di trovarti la meta' o meno della luce disponibile in superficie).

Quote:
Quindi per i 60cm di larghezza della mia vasca 15 led vanno più che bene
io propenderei per LED con angoli minori, come quelli da 20° che citavi prima (se sono ad alta resa)

tra l'altro l'effetto ottico di una sorgente puntiforme e' uno degli elementi che fa preferire le HQI/L ai neon.

Quote:
Se prendi un led con campo visivo di 20°, a 40cm hai un cerchio di diametro 14cm, contro i 200cm che avresti con un angolo di 140°.
diametro inferiore=luce piu' intensa
scusa se te lo chiedo, ma hai letto i post precendeti?
Riassunto:
1) noi si discuteva di rimpiazzare i neon non le hqi/l con dei led
2) lo scopo prefisso è ottenere lo spettro migliore per le piante
3) googlando un po, siamo giunti alla conclusione che lo spettro migliore è uno spettro continuo ed uniforme tra i 400 e i 700nm
4) per ottenere questo spettro ho fatto un po di conti a tavolino e il risultato è che sono necessari almeno 4 tipi di led:
rossi, verdi, blu, arancio nelle proporzioni di 108:7 (poi approssimata a 54:4)
5) utilizzando dei led con 20° di angolo utile sommare il contributo di 18 led mi sembra impossibile, viceversa con una emissione ampia
dovrebbe essere più semplice
6) dal datasheed dei luxeon (che ora non ho sotto mano) era chiaro che la potenza persa (in aria libera) fino a 1m di distanza è trascurabile


Originariamente inviata da ale.com
Quote:
In generale l'idea è che ogni lampada ha uno spettro che si può approssimare con una gaussiana
molto alta
prova a cercare lo spettro di una pentafosforo.
una philips TL-D 965 o 950, ad esempio.
http://www.naturacquario.net/lux/965Osram.GIF
965: picco massimo sul verde (100%), blu (90%), giallo (60%), arancio/ciano (55%) poi tutto il resto.
Ora questo spettro non mi sembra proprio uniforme. Ok non è "una" sola gaussiana, ma il concetto non è molto diverso.
Se la vuoi approssimare matematicamente, hai due gaussiane "larghe" sull'arancio e sul ciano + due "strette" su blu
e sul rosso.
Ripeto: non è uno spettro uniforme.


Originariamente inviata da ale.com
Quote:
Viceversa, con i led ho teorizzato di riuscire ad ottenere uno scarto di potenza non superiore al 10%
non e' detto che sia un bene (e infatti le pentafosforo si usano da sole solo su vasche con un'illuminazione "elevata").
un picco significa maggior energia su quella frequenza, che significa maggior quantita' di luce che arriva sul fondo della vasca.
vedi punto 3
Originariamente inviata da ale.com
Quote:
Oggi pomeriggio ho provato ad illuminare l'acquario con una torcia a 9 led ad alta intensità:
vi garantisco che quasi il fondale era buoi...
con questo vuoi dire che forse l'idea di usare i led non e' cosi' buona comq puo' sembrare in teoria?
non e' che il proiettore di quella lampada, le batterie utilizzate o i led stessi non fossero del tipo adatto?
la frase che hai citato era preceduta da questa:
Originariamente inviata da matt78
come dice giustamente Kurtzisa i led "semplici" potrebbero non essere sufficientemente potenti.
volevo sottolineare che i led ad alta intensita che assorbono pochi milliwatt non sono adatti allo scopo. In particolare se ti
è mai capitata una torcia a led sotto mano dovresti sapere che è alimentata con "poco": 3 batterie da 1.5V quindi non è che
(con 9 led) si possa pretendere molto, ma anche che in generale è quello che succede con questi led a bassa potenza, anche se
ad alta intensità. I luxeon è tutta un'altra storia....
__________________
...sulla scatola c'era scritto: requisito minimo Windows o superiore.
E' stato allora che ho installato Linux
http://www.bovero.it/netiquette.php
matt78 non è in linea  
 

Tag
illuminare , lacquario , led , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54356 seconds with 14 queries