Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-09-2006, 21:16   #1
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'impianto a osmosi: tutte le info

Ho letto l'articolo corrispondente, ed ho fatto una ricerca sul forum circa l'impianto ad osmosi, e mi sembra di aver trovato più o meno qua e là tutte le info (anche se in testa ho un calderone di robe )....vorrei che mi corregeste se dico qualche cavolata..

Facendo riferimento ad un uso normale (non tutti i giorni, ma nemmeno una volta al mese) dell'impianto:

1) Il filtro per i sedimenti va messo prima dei carboni attivi e della membrana per allungare la vita di questi due.
2) Il filtro per i sedimenti va sostituito ogni 4-6 mesi.
3) Il filtro a carboni attivi va sostituito ogni 4-6 mesi.
4) La membrana va sostituita quando l'acqua in uscita ha valori di KH, GH, NO3 e conducibilità (mS) molto superiori a 0 (0 sarebbe l'ideale).
5) Sarebbe opportuno misurare questi parametri appena montato l'impianto, e poi periodicamente per vedere il suo stato "di salute".

Ho detto qualche cavolata??
Bisogna misurare anche altro?? (silicati, fosfati,...)
Dalla misura di quale parametro capisco se sia il caso di cambiare uno dei componenti del filtro?? (ad es: da quanto ho capito, un'alta conducibilità indica che la membrana è andata..)
La membrana va sciacquata? (..se sì, come, e ogni quanto tempo??)

...se vi va, aggiungete anche qualcos'altro da considerare per quanto riguarda l'osmosi, che almeno chi cerca le info le trova tutte in un unico topic...
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
info , limpianto , osmosi , tutte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23452 seconds with 15 queries