Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-08-2006, 13:46   #18
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me ai fatto una sala parto molto bella: io non metterei la rete verticale, proprio come dici tu per lasciare più spazio alla madre, così la puoi tenere da subito lì senza timore di stressarla troppo.
invece accetterei il consiglio di fornire qualche nascondiglio ulteriore, per via che i piccoli come è stato detto vanno prima in superficie e poi sul fondo. qualche pianta galleggiante (ceratophyllum o altre) vanno più che bene, magari poste agli angoli per non intralciare l'area 'nuotabile'.. infatti la guppa per partorire sceglierà comuneu un luogo riparato se ne ha a disposizione, cioè proprio accanto alle eventuali pianticelle.
Per il resto ripeto che mi sembra fatta moto bene. Vedrai che igli avannottini si precipiteranno giù appena la madre li insegue. qualcuno ne rimarrà probabilmente comunque mangiato, ma questo non è evitabile
gli altri scatteranno su e poi sul fondo. è possibile anche che qualche coraggioso più tardi decida di risalire, tornando in pericolo... per questo sempre la pianta galleggiante fa al caso tuo. oppure io suggerisco di tenere in vasca dei tubi di un diametro tale (circa 1 cm) da consentire agli avannotti di rifugiarsi senza che la madre riesca ad entrarci. vanno bene pezzettini di tubo dell'areatore o siringhe tagliate (se fai la ricerca troverai anche le foto che una volta postai, ma non ricordo più il topic). o anche il fuori di penne Bic o simili: sia tubi che galleggiano, sia tubi che affondano fanno al caso tuo. Il vantaggio è quello di non dover allestire ulteriormente la vasca, il contro è che esteticamente non sono il massimo , ma appena togli la madre alla fine del parto puoi togliere anche i tubi
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gonfissima , guppa , parto , vaschetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24282 seconds with 15 queries