Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-08-2006, 08:24   #17
claudionp
Guppy
 
L'avatar di claudionp
 
Registrato: Jan 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi descrivo sinteticamente la vasca:
vasca autocostruita (leggendo gli articoli di Aquaportal) di 42 l lordi e 30 l netti
fondo in sabbia di porfido grossolana altezza circa 5 cm
pH=7-7,5 NO3<10 mg/l NO2=0 KH=3°
utilizzo acqua del rubinetto semplicemente decantata 48 h e acqua piovana nella proporzione 3+2
riscaldatore da 100 W con temperatura impostata di 24° C
filtro NESSUNO anzi in realtà la filtrazione è affidata alle piante (vallisneria spiralis, hygrophila polisperma e ceratopteris cornuta) e al fondo
cambio acqua 20 % al mese
per quanto riguarda i Tanichthys albonubes sono abbastanza vivaci ma comunque il magnificus riesce a farsi valere anche perchè frequentano due zone diverse della vasca, i primi prevalentemente in superficie il secondo spesso sul fondo
la vasca è quasi sempre chiusa con un semplice vetro appoggiato, in questo modo si riesce ad avere una vista anche dall’alto come se fosse una vasca aperta ma senza una eccessiva evaporazione
è attiva da 1 anno e devo dire che l’idea iniziale di realizzare un ambiente il più possibile autosufficiente mi sembra riuscita abbastanza bene
certo ci sono delle alghe e non è una vasca da concorso ma questa primavera è rimasta più i due mesi senza cambi d’acqua e i Tan hanno continuato a riprodursi tranquillamente ( attualmente ce ne sono in vasca 12 adulti di circa 3-4 cm e una quindicina di piccoli di circa 1 cm
scusatemi per la lunghezza ma quando parlo di acquari non riesco più a fermarmi
claudionp non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
killofilo , novello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38568 seconds with 14 queries